Oggi si è spenta nella sua casa di Roma una delle figure più importanti del panorama scientifico e culturale non solo italiano ma mondiale.
Aveva 103 anni.
Rita Levi Montalcini nel 1986 vinse il Premio Nobel per la medicina
grazie alla scoperta e all'identificazione del fattore di accrescimento
della fibra nervosa
.
E' stata, inoltre, la prima donna a essere ammessa alla Pontificia
Accademia delle Scienze. Nel 2001 fu nominata senatrice a vita,
dall'allora presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, che la
scelse per i suoi meriti sociali e scientifici.
La scienziata
sarà sepolta nel cimitero monumentale di Torino accanto alla sorella
gemella Paola, nota pittrice scomparsa nel 2000.
E' una grande perdita per i suoi cari e lo è per tutti noi, una donna che non si è mai tirata indietro e mai data per vinta, un monito per tutte noi.
Riposa in pace Rita.