due fantastiche mostre fotografiche: Stanley Kubrick e Weegee



La settimana scorsa sono finalmente riuscita a vedere due mostre alle quali tenevo tantissimo, quella del fotografo di cronaca nera noto al secolo con il nome di Weegee, e quella su Stanley Kubrick, il famoso regista di Arancia Meccanica e Eyes Wide Shout, che prima di cominciare la carriera come regista è stato un brillante fotografo.
Quella su Kubrick si tiene a Genova a Palazzo Ducale,dove la mostra  è stato allestita con cura sono presenti le sue prime foto, risalenti alla fine degli anni '30, quando frequenta ancora la Columbia university, dove immortala Dwight D. Eisenhower, che all'epoca era rettore, e molti professori e alunni, ben comunicando l'aria che si respirava nelle aule in quel periodo si nuove scoperte scientifiche.
Viene assunto per la allora blasonata rivista Look, e realizza per essa un buon numero di servizi, molto noto quello sul pugile Marciano, noto come Toro Scatenato o sull'attore Montgomery Cliff, e molto dedicato alla New York dell'epoca, con il suo fascione e il suo grigiore, o ancora quello sul mondo del circo, dove il punto di vista dell'obbiettivo guarda spesso da dentro la gabbia e coglie il pubblico fuori, come se fosse il punto di vista dell'animale e non quello dell'umano spettatore.
Ricordiamo che Kubrick smetterà di fotografare dal momento in cui si dedicherà alla regia.
Ho trovato la mostra entusiasmante, e visto che dura fino a fine Agosto vi consiglio caldamente di visitarla, anche perchè c'e la possibilità di accedere con un biglietto congiunto di 14 euro anche a una mostra di fotografie d'epoca dal Giappone che sembra essere allettante.


kubrick si concede un raro autoscatto nello specchio





 L'altra mostra è quella su Weegee, presentata a Reggio Emilia in occasione della settimana della fotografia.
Il titolo é Murder is my business, l'omicidio è il mio mestiere, e già la dice lunga sull'argomento.

Non è una mostra per i deboli di cuore e stomaco, vi avverto subito.
Dal 3 Maggio al 14 Luglio 2011, Palazzo Magnani di Reggio Emilia ospita la mostra WEEGEE. Murder Is My Business. L’importante appuntamento espositivo, curato da Brian Wallis, Chief Curator dell’ICP, è realizzato – nell’ambito dell’VIII edizione di Fotografia Europea – dalla Fondazione Palazzo Magnani, GAmm Giunti e International Center of Photography (ICP) di New York.
 Weegee (Arthur Fellig 1899 – 1968),  fu fotografo di cronaca durante gli anni 30 e per circa un decennio fotografò crimini e criminali, folle  impassibili che osservano efferati delitti, in un periodo in cui New York era teatro si gang mafiose, ebree e italiane per lo più, in un'escalation di crimini senza pari.
Weegee è un fotografo free lance, collegato alla radio della polizia, e spesso arriva prima di quest'ultima sul luogo del delitto.
Le sue foto vengono poi comprate e pubblicate dai maggiori tabloid dell'epoca.
La mostra presenta una carrellata delle sue foto, molto ricca e ben organizzata, consiglio assolutamente la visita anche  questa mostra.
Le due mostre sono a loro modo in un certo senso collegate, perche Kubrick chiederà a Weegee  un consulto per il film Il Dottor Stranamore, ed è indubbio che anche come fotografo avesse neglio occhi la New Youk di Weegee.