Mostre mostre mostre, non se ne ha mai abbastanza!!Ma come sempre il nostro paese, se pur carente per molti versi, dal punto di vista cultura non disillude mai le nostre aspettative.
Vi segnalo alcune di quelle che secondo me possono essere interessanti, a cominciare da 'The Cal', a Palazzo Reale a Milano. Si tratta di una retrospettiva sui 50 anni del calendario Pirelli, non in un ordine prettamente cronologico, ma presentando i fotografi che lo hanno reso grande con le loro foto. La scoperta del nudo, dei tabù superati, della sensualità e soprattutto della bellezza, sono i temi presentati, che nessuno meglio del Calendario Pirelli hanno saputo esprimere.
A Milano Palazzo Reale fino al 22 Novembre 2015, ingresso intero 10,00 euro.
Se non avete mai visto una mostra di Steve McCurry non dovete lasciarci scappare 'Oltre lo sguardo.Steve McCurry' a Villa Reale di Monza, Viale Brianza 1. Negli ambienti neoclassici della residenza che ospitò reali e principi,
oltre ai viaggi in India, Birmania, Afghanistan, Cambogia, Brasile e
Giappone, grande spazio è dato agli inimitabili ritratti e ai progetti
degli ultimi anni, da “The last roll”, realizzato con l’ultimo rullino
prodotto da Kodak, a “Oltre lo sguardo”, una ricerca sulla dimensione
quasi metafisica dello spazio e dell’umanità che lo attraversa.
Fino al 16 aprile 2015.
Vanessa Winship, la prima donna a vincere il prestigioso Henri
Cartier-Bresson Prize per la fotografia, è in mostra alla Fondazione
Stelline fino al 15 febbraio. Oltre cento scatti in bianco e nero
ripercorrono l’opera dell’artista, dall’inizio della carriera ai suoi
ultimi lavori ad Almerìa. le sue foto fermano gli attimi e lasciano lo spettatore nel limbo, il tempo si ferma, è adesso ma è già passato, e un' inquietidine di non detto ci coglie, come se quello che vediamo fosse a un passo dall'essere afferrato, ma comunque distante.
Carlo Orsi,alla Ca' di Frà in via Farini sempre a Milano, è un fotografo di moda e e reporter e ci regala scatti in bianco e nero, nell'Italia degli anni '60, regalandoci una visione asciutta del momento del boom economico, ma avete tempo solo fino al 30 gennaio per vederla!
Da Marzo e durerà fino a settembre la mostra Italia Inside Out, divisa in due parti, Inside da marzo a giugno e Out da giugno a settembre, raccogle le opere di fotografi da tutto il mondo che sono venuti in Italia e l'hanno raccontata secondo la loro visione.
La mostra sarà al Palazzo della Ragione, Milano.
Italia inside out, a cura di Giovanna Calvenzi,vuole
esplorare questo bagaglio prezioso di immagini, esperienze e visioni
con una serie di proposte espositive che raccoglieranno e presenteranno
al pubblico il lavoro collettivo di quei fotografi che, in momenti
diversi, e con sensibilità individuale, hanno colto gli aspetti
principali della vita del nostro Paese.
La mostra sarà divisa in due momenti, il primo, Inside, da fine marzo a fine giugno, raccoglierà le fotografie dei grandi autori italiani, il secondo, Out, da fine giugno a fine settembre, riguarderà i grandi fotografi internazionali.
- See more at:
http://palazzodellaragionefotografia.it/exhibition/grand-tour-italia-viaggio-nel-nostro-paese-attraverso-80-anni-di-grandi-fotografie/#sthash.v3yz66In.dpuf
all pictures are from google images.
Italia inside out, a cura di Giovanna Calvenzi,vuole
esplorare questo bagaglio prezioso di immagini, esperienze e visioni
con una serie di proposte espositive che raccoglieranno e presenteranno
al pubblico il lavoro collettivo di quei fotografi che, in momenti
diversi, e con sensibilità individuale, hanno colto gli aspetti
principali della vita del nostro Paese.
La mostra sarà divisa in due momenti, il primo, Inside, da fine marzo a fine giugno, raccoglierà le fotografie dei grandi autori italiani, il secondo, Out, da fine giugno a fine settembre, riguarderà i grandi fotografi internazionali.
- See more at:
http://palazzodellaragionefotografia.it/exhibition/grand-tour-italia-viaggio-nel-nostro-paese-attraverso-80-anni-di-grandi-fotografie/#sthash.v3yz66In.dpuf
Italia inside out, a cura di Giovanna Calvenzi,vuole
esplorare questo bagaglio prezioso di immagini, esperienze e visioni
con una serie di proposte espositive che raccoglieranno e presenteranno
al pubblico il lavoro collettivo di quei fotografi che, in momenti
diversi, e con sensibilità individuale, hanno colto gli aspetti
principali della vita del nostro Paese.
La mostra sarà divisa in due momenti, il primo, Inside, da fine marzo a fine giugno, raccoglierà le fotografie dei grandi autori italiani, il secondo, Out, da fine giugno a fine settembre, riguarderà i grandi fotografi internazionali.
- See more at:
http://palazzodellaragionefotografia.it/exhibition/grand-tour-italia-viaggio-nel-nostro-paese-attraverso-80-anni-di-grandi-fotografie/#sthash.v3yz66In.dpuf
Italia inside out, a cura di Giovanna Calvenzi,vuole
esplorare questo bagaglio prezioso di immagini, esperienze e visioni
con una serie di proposte espositive che raccoglieranno e presenteranno
al pubblico il lavoro collettivo di quei fotografi che, in momenti
diversi, e con sensibilità individuale, hanno colto gli aspetti
principali della vita del nostro Paese.
La mostra sarà divisa in due momenti, il primo, Inside, da fine marzo a fine giugno, raccoglierà le fotografie dei grandi autori italiani, il secondo, Out, da fine giugno a fine settembre, riguarderà i grandi fotografi internazionali.
- See more at:
http://palazzodellaragionefotografia.it/exhibition/grand-tour-italia-viaggio-nel-nostro-paese-attraverso-80-anni-di-grandi-fotografie/#sthash.v3yz66In.dpuf
Etichette: art&design, blog, calendario pirelli, carlo orsi, exposition, fashion blog, fotografia, images, mc curry, mostra fotografica, palazzo della ragione, palazzo reale, the cal, vanessa winship