“The Unexpected Welcome” è il grande evento che per la terza
volta Moooi organizza in questo luogo molto speciale: questo spazio
monumentale di 1.700 metri quadrati ospita istallazioni, fotografia, diventa un luogo surreale dove ogni cosa è possibile e impossibile insieme. In Via Savona 56.
'The garden of wonders'è un’anteprima speciale di una mostra di EXPO che ha come tema il
profumo: la fondazione BE OPEN con la rivista INTERNI hanno invitato 8
designer di fama internazionale (Tord Boontje, Fernando e Humberto Campana, Dimore Studio, Front, Jaime Hayon, Piero Lissoni, Jean-Marie Massaud, Nendo) a reinterpretare altrettanti marchi di profumo ormai scomparsi per dimostrare che il design può diventare un punto di forza per piccole aziende da rilanciare.
In via Tortona ci aspetta “A Journey Of The Senses”, un viaggio attraverso 3 aree tematiche
disegnate del designer francese Philippe Nigro con lo chef 3 stelle
Michelin Hajime Yoneda, un viaggio attraverso i 5 sensi che non mancherà di stupirci.
Anche Brian & Barry Building ci presenta delle novità per Fuorisalone: il marchio Künzi presenta
un evento dove gusto, design e tradizione si intrecciano in maniera
raffinata e speciale. Protagonisti una serie di oggetti per la tavola e
la cucina che grazie alla perfetta intesa tra forma e funzione
rappresentano a pieno titolo il lifestyle contemporaneo. Tra questi Big Green Egg, il barbecue Kamado, Victorinox, con la gamma di coltelli multiuso, e Berkel, le affettatrici a volano più imitate al mondo.
l giovane brand Segno Italiano®, che da qualche anno promuove la
cultura del prodotto artigianale italiano, rinnova la sua partnership
con il noto stilista sardo Antonio Marras, presentando in
occasione della design week 2015 un progetto espositivo curioso e
visionario, che prende a prestito il titolo dal primo romanzo di
Calvino, “Il Sentiero dei Nidi di Ragno”. Si tratta di una
suggestiva installazione popolata da preziosi cesti intrecciati e
graziosi uccelli in volo, a metà strada tra sogno e favola.Al circolo Marras, via Cola di Rienzo 18.
Ma oltre a tutto questo c'e molto di più, non dimentichiamo gli aperitivi e i locali per mangiare o gustare un drink tra un evento e l'altro, e si sa in questi casi un drink tira l'altro e non si sa poi bene come da quella che doveva essere una visita culturale si finisce tutti ubriachi.....
Buon Fuorisalone!
Per maggiori info visitate il sito o il Facebook del fuorisalone