Nel frattempo l imperatrice Furiosa, disobbediendo a Immortal Joe rapisce le sue cinque moglie, cinque bellissime ragazze sane atte a riprodurre figli sani, e su una blindocisterna cerca di salvarle e portarle al Luogo Verde, che naturalmente non è come si ricordava che fosse.
Questa esile trama è ovviamente farcita da battaglie, scontri, personaggi al di là di ogni immaginazione, chitarrista e sezione ritmiche che suonano sui mezzi durante le battaglie, figli della guerra drogati di spray per la cromatura che si immolano per raggiungere il Wahalalla.
Non vi spoilero la fine, non che a dire il vero ci sia molto da spoilerare.
La Critica su Mad Max
Mad Max: the Fury Road ha ricevuto plausi da tutto il globo, la critica si è sdilinquita in elogi, il pubblico è andato in brodo di giuggiole, su Rotten Tomatoes ha avuto il 98% di critiche positive.
La mia Critica
Io quindi non ho capito nulla. A me il film è sembrato un'accozzaglia di tamarrate più o meno già viste, con personaggi rubati all'immaginario di film ben più consistenti (Dune), e la storia è raccontata così sommariamente che se non l'avessi già conosciuta per aver visto quelli vecchi ho il dubbio che non avrei capito un bell'accidenti di nulla.
E che dire di Tom Hardy: certo non è l'attore del secolo, ma in questo film se al suo posto avessero messo un pupazzo da ventriloquo il risultato sarebbe stato il medesimo. Mel Gibson nella sua recitazione scarna ci aveva regalato momenti molto più intensi.
Il vecchio Interceptor per quanto non fosse un capolavoro, e avesse un low budget, era comunque diverso da tutti i film usciti in quel periodo, e aveva una sua forza.
Io sono un'appassionata di film trash, ho passato sabati pomeriggio in gioventù a divorare film della Troma video, ma qui non c'è neanche l'ombra di una scena splatter, non una testa che vola, braccia smembrate o personaggi sbudellati. Quindi non è un film splatter, non è un film d'azione(non succede nulla), non è un fantascenza, non è comico, ma che cosa mi sfugge?
Ci ho a lungo riflettuto. Forse quello che è piaciuto è stato proprio il fatto che il film non dice nulla. Lo spettatore ha forse bisogno in un momento come questo, di essere coinvolto da quello che succede sullo schermo il meno possibile, di farsi trasportare da immagini divertenti, disturbanti il minimo indispensabile, senza nessun tipo di impegno, neanche quello di seguire la trama. Quasi come un videogioco. Non trovo altra spiegazione; per me questo non è cinema.
Attendo vostri pareri, alla prossima!!